Programma 2023
Historia Nundinae
HISTORIA © - Nundinae
Programma 21° Raduno Multiepoca 2023
Gravina in Puglia " Città della rievocazione storica "
Gravina in Puglia " Città della rievocazione storica "

Con il patrocinio del Comune
di Gravina in Puglia
di Gravina in Puglia


In collaborazione con
l'Ente Pro Loco Puglia
l'Ente Pro Loco Puglia


Patrocinio del CONI PUGLIA
n. 50 del 31/03/2023


n. 50 del 31/03/2023


"Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
concesso con atto n. 386 del 14/03/2023"
concesso con atto n. 386 del 14/03/2023"
DOMENICA 10 SETTEMBRE
ORE 20.00
Bando e presentazione evento per le vie cittadine
_____________________________________________
SABATO 16 SETTEMBRE
L’Editto Regio “Constitutio de Feudis” A.D. 1289"
Re Carlo D'Angiò
Re Carlo D'Angiò
ORE 20.00: PIAZZALE CHIESA SAN SEBASTIANO
Cerimonia Inaugurale 21° Edizione Historia
- Raduno figuranti e corteo per le vie cittadinePercorso: Via S.Sebastiano - c.so Vittorio Emanuele - p.zza A. Scacchi - via Matteotti - p.zza Notar Domenico
- Borgo cittadino - Spettacolo "Allegria" con danze storiche, tamburi e sbandieratori
- Spettacoli itineranti di giocoleria e sputafuoco
- Accampamenti con didattica dall'impero romano all'età contemporanea
(P.zza Benedetto XIII - p.zza Plebiscito - p.zza Buozzi - p.zza Scacchi ) - Museo della tortura ( presso Museo Civico )
- Mercato medievale (P.zza della Repubblica)
- In Taberna antichi sapori e food (Larghetto Vito D’agostino)
- Tour Historia "scopriamo i luoghi storici"
(Info prenotazione con guide certificate a cura di Terre di Murge Experience/Calcarea al numero 342 14 70 043 ) - Percorso sensoriale a cura di Uniamoci Odv ( su prenotazione )
- Piazza Scacchi esposizione auto d'epoca a cura di Rombo Arcaico
- Presidio di guardia II guerra mondiale ( Via Matteotti )
_____________________________________________
DOMENICA 17 SETTEMBRE
ORE 9.00/13.00: CORSO VITTORIO EMANUELE e Piazzale scuola San G. Bosco
OLYMPICUS – GIOCHI STORICI E OLIMPIADI PER RAGAZZI
E' necessario pre-registrarsi
ORE 10,00/22.00: PIAZZE DEL CENTRO STORICO
- Spettacoli itineranti di giocoleria e sputafuoco
- Accampamenti con didattica dall'impero romano all'età contemporanea
(P.zza Benedetto XIII - p.zza Notar Domenico – p.zza Plebiscito – p.zza Buozzi – Larghetto Vito D’agostino ) - Museo della tortura ( presso Museo Civico )
- Mercato medievale (P.zza della Repubblica)
- In Taberna antichi sapori e food (Larghetto Vito D’agostino)
- Tour Historia "scopriamo i luoghi storici"
(Info prenotazione con guide certificate a cura di Terre di Murge Experience/Calcarea al numero 342 14 70 043 ) - Percorso sensoriale a cura di Uniamoci Odv ( su prenotazione )
- Piazza Scacchi esposizione auto d'epoca a cura di Rombo Arcaico
- Presidio di guardia II guerra mondiale ( Via Matteotti )
ORE 16.00: PINETA COMUNALE
Raduno dei gruppi multiepoca
ORE 17.00: Magnifica parata delle corti multiepoca
Percorso: via M. Lettieri - via G. Panni - c.so A.Moro - via Garibaldi - p.zza A. Scacchi - via Matteotti
ORE 20.00: PIAZZA NOTAR DOMENICO
FEDERICO II DI SVEVIA
La città festante accoglie l’imperatore
Cerimoniale Nundinae
Spettacolo conclusivo
_____________________________________________
PRESENTA L'EVENTO
L'attrice DANIELA RUBINI
_____________________________________________
1° EDIZIONE CONCORSO GASTRONOMICO " HISTORIA DEL GUSTO "
Le attività di ristorazione si sfideranno in una gara di sapori ed allestimenti, che ricorderanno il passato della città.
Giuria: Chef stellato
_____________________________________________
GRUPPI STORICI PARTECIPANTI
- S.P.Q.R. - Roma
- IMPURATURS - Bitonto
- ROTA TEMPORIS - Sulmona
- DIAVOLI ROSSI - Chieti
- TABULARASA - Jesi
- CAVALIERI BOLLA PONTIFICIA A.D.1394 - Cava De' Tirreni
- OMNES LEONES - Altamura
- ROSA DI JERICHO - Mola di Bari
- I CORONATI DI FERRANTE D'ARAGONA - Barletta
- GRUPPO STORICO NORMANNO SARACENO - Altamura
- AUDAX - Altamura
- GRUPPO STORICO - Conversano
- ACCADEMIA DELLA BATTAGLIA - Bitonto
- CANTAGALLO MENESTRELLO - Lanciano
- GIULLAR MINGHERLO - Barletta
- MENTI ARDENTI - Fasano
_____________________________________________
CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO FOTOGRAFICO "PHOTO DIGITAL PUGLIA"

_____________________________________________
REPORTAGE FOTOGRAFO
CARLO CENTONZE
PARTNER EVENTO








